nanimarquina
Nanimarquina, Tappeto Mélange Stripes 1, 170x240 cm, Sybilla, 01MELSTR00103
Nanimarquina, Tappeto Mélange Stripes 1, 170x240 cm, Sybilla, 01MELSTR00103
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Merce in esposizione in offerta.
Mélange è la perfetta combinazione di tradizione e modernità, moda e casa, artigianato e design, passato e futuro. La collezione (composta da 20 modelli) simboleggia una fusione di marcate contraddizioni che lavorano insieme, fungendo da complementi. Grazie alla semplificazione di motivi classici come i motivi geometrici e una tavolozza di colori ridotta, il Mélange è una versione contemporanea del Kilim. Un esercizio di razionalizzazione estetica che sostiene le tecniche artigianali ancestrali del Pakistan. Un gigantesco effetto patchwork si ottiene sovrapponendo i tappeti Mélange, perfetti per scopi decorativi e di calore.
Il prodotto è VISIONABILE e acquistabile anche presso il nostro Showroom: Crespi 1977 - via Magenta 48, Busto Arsizio (VA).
INFORMAZIONI TECNICHE:
Tipologia: Tappetto nanimarquina Mélange Stripes 1;
Descrizione: Tappeto Kilim contemporaneo filato a mano con telaio, ideale per decorare e trasmettere calore;
Colore: Nero, bianco e rosso (come riportato in foto);
Altezza: 240 cm;
Larghezza: 170 cm;
Materiale: 100% Lana afgana;
Designer: Sybilla.
NANIMARQUINA- "Volevo progettare tappeti visivamente sorprendenti per far provare piacere alle persone."
Il design è infuso nell'essenza di nanimarquina, e grazie a questo siamo stati in grado di raggiungere il nostro obiettivo: creare tappeti che trasmettano emozioni e ci facciano stare bene. Guidata dalla passione per il design e grazie a una lunga storia in progetti privati e pubblici, nanimarquina è diventata un riferimento internazionale nei tappeti contemporanei e nell'interior design. “Comprendiamo il tappeto come l'anima di uno spazio”: Le trame, i colori e le forme della nanimarquina cercano di migliorare il benessere delle persone.
PRODUZIONE: Kilim filato a mano con telaio.
Un tappeto a trama piatta in cui i fili di ordito attaccati al telaio sono intrecciati con i fili di trama. Una delle caratteristiche principali di questa tecnica è che la trama è molto più fitta e consistente dell'ordito, facendola sopportare il peso del disegno. Questi tappeti di solito contengono molti colori e generalmente mostrano motivi geometrici. Il processo consente l'utilizzo di fili di diversi spessori e origini. Tradizionalmente, il kilim è un tappeto ad alta densità, durevole e resistente (anche nel caso di tappeti molto leggeri).
MATERIALE: Fibre con 100% Lana afgana.
Lana filata a mano proveniente da pecore autoctone dell'Afghanistan. Questa fibra ha un basso impatto ambientale poiché i tappeti sono tessuti nel vicino Pakistan. Tradizionalmente, la lana è il materiale più utilizzato per i tappeti. Presentando caratteristiche chiave, la lana offre qualità, flessibilità ed è biodegradabile al 100%. È ipoallergenico, facile da curare e invecchia bene. Inoltre, è considerato un ottimo isolante termico e acustico, oltre a regolare naturalmente l'umidità. I tappeti in lana aiutano a creare ambienti accoglienti e confortevoli.
Condividi

